
Acquari Naturali con il contributo di Associazione Italiana Betta (AIB) vi portano il 12 e il 13 aprile 2025 ad un evento imperdibile.
Al Museo di Storia Naturale di Pisa verranno allestiti da AIB 3 acquari biòtopo in cui potrete osservare splendidi anabantidi ancestrali introvabili sul mercato e dalle caratteristiche uniche.
Durante l’evento Acquari Naturali, negli acquari allestiti troverete:
- Betta rubra: un piccolo e colorato incubatore orale, minacciato nella sua area di origine ed a rischio estinzione.
- Betta patoti: un incubatore orale di grandi dimensioni e dal temperamento molto vivace, caratterizzato da iridescenze metalliche e bande verticali che gli sono valse il soprannome di tiger-betta.
- Channa andrao: una delle Channa più piccole tra quelle reperibili sul mercato acquariofilo, ma al tempo stesso delle più colorate e di semplice gestione.
Domenica 13 aprile, durante l’evento Acquari Naturali, Davide Marino terrà una conferenza sulla sua pluriennale esperienza di allevamento proprio sulle Channa andrao.
I pesci esposti sono riproduzioni dell’Associazione Italiana Betta e saranno disponibili per la vendita.
Inoltre AIB, durante l’evento, si renderà disponibile a raccontarvi nel dettaglio come approcciarsi all’allevamento di questi meravigliosi pesci in acquario.
Tutto nel puro spirito di AIB.
L’obiettivo è quello di creare un luogo di condivisione e comunicazione su più livelli. Portando professionalità sia per i più esperti del settore, sia per chi si avvicina per la prima volta a questi temi.
Oltre ciò, resta ferma la volontà di riproporre l’evento Acquari Naturali nel corso degli anni a venire, portando sempre più attenzione ed interesse ai contenuti trattati.
Immergetevi in uno degli eventi di acquariologia più interessanti dell’anno.
Acquari Naturali vi aspetta al Museo di Storia Naturale dell’università di Pisa!
Vi lasciamo tutte le informazioni che servono nella locandina all’interno di questo articolo. Non mancate!
